screen

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

PERCORSO FORMATIVO

Approfondimenti specifici per supportare i dipendenti pubblici che operano nel settore degli appalti nell'applicazionè operativa delle principali novità

FORMAZIONE SPECIALISTICA
valida per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti secondo le indicazioni ANAC


7 Moduli Formativi
10 Incontri in modalità webinar diretta on-line
60 Ore di Formazione

Moduli Giornate Data Titolo Docente
1 1 Giornata (6 Ore) 18/09/2023 I principi, la qualificazione PA, RUP, progettazione, commissioni; ANDREA GRAZZINI
2 1 Giornata (6 Ore) 25/09/2023 IL nuovo sottosoglia RIZZARDO DEL GIUDICE
3 2 Giornate (12 Ore) 02/10/2023 09/10/2023 Gli operatori economici e le forme di cooperazione tra operatori economici previste dal Codice FRANCESCA PETULLA'

LUCIO LACERENZA
4 2 Giornate (12 Ore) 16/10/2023 23/10/2023 Focus su gare: la digitalizzazione RICCARDO SEGAMONTI

LUCIO LACERENZA
5 2 Giornate (12 Ore) 30/10/2023 06/11/2023 Quinto modulo Focus sull'esecuzione del contratto ANDREA GRAZZINI

MASSIMILIANO CASADEI
6 1 Giornata (6 Ore) 13/11/2023 Focus PPP e la concessione SAMANTHA BATTISTON
7 1 Giornata (6 Ore) 20/11/2023 Focus sul precontenzioso e il ruolo di ANAC FRANCESCA PETULLA'

OBIETTIVI

Il percorso ha come oggetto l'esame della disciplina contenuta nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici, al fine di far emergere le criticità e le non poche opportunità.
L'attenzione sarà focalizzata sulle principali fasi della procedura in modo da far comprendere il corretto approccio all'appalto sotto il profilo sia sostanziale sia formale, anche alla luce delle regole del PNRR.
L' attestato è previsto per coloro che seguono il corso in modalità sincrona interattiva.

  • 1

    Modulo 1 / 7 - I principi, la qualificazione PA, RUP, progettazione, commissioni 18/09/2023 (6 Ore)

    La scelta politica della struttura
    L' entrata in vigore e diritto intertemporale: le regole del PNRR
    La Disamina dei Principi e l'interpretazione delle norme
    Le principali novità in ordine alla struttura procedimentale.
    La qualificazione della stazione appaltante: il sistema di qualificazione gestito da anac
    Il RUP come responsabile del progetto
    La programmazione
    La progettazione e l'appalto integrato nel codice e nel PNRR
    Gli incentivi
    Le commissioni giudicatrici e i seggi di gara
    Disamina casi quesiti servizio giuridico del MIT
  • 2

    Modulo 2 / 7 - Il nuovo sottosoglia
    25/09/2023 (6 Ore)

    IL principio di rotazione coordinato con il principio di risultato e fiducia
    L'impatto della qualificazione sul sottosoglia
    Gli appalti sottosoglia per le procedure PNRR
    L'invito all'uscente e la motivazione rinforzata
    La possibile scelta degli operatori locali
    La selezione degli inviti
    Il nuovo regime giuridico dell'anomalia delle offerte
    La verifica dei requisiti e i nuovi poteri della stazione appaltante per gli affidamenti sotto i 40,000 mila euro
    L'eliminazione dello stand still
    Le procedure ordinarie sottosoglia
    Disamina casi esaminati da ANAC
  • 3

    Modulo 3 / 7 - Gli operatori economici e le forme di cooperazione tra operatori economici previste dal Codice

    (Modulo di 2 Giornate)

    02/10/2023 (6 Ore)
    Gli operatori economici

    Gli operatori economici
    La qualificazione degli oe
    Le strutture aggregate
    I requisiti di partecipazione
    I sistemi reputazionali
    I sistemi premiali vincolati nel caso di finanziamenti PNRR
    Disamina casi contenziosi amministrativi


    09/10/2022 (6 Ore)
    Gli operatori economici in gara e in corso di esecuzione

    La partecipazione secondo il bando tipo
    L'offerta tecnica e l'offerta economica
    La documentazione per partecipare in attesa del nuovo DGUE
    La parità di genere e la documentazione da produrre
    L'avvalimento e il subappalto
    Il soccorso istruttorio
    Il procedimento di esclusione ai sensi dell'art. 96
    L'utilizzo del fvoe per la verifica del possesso dei requisiti
    Le modifiche degli operatori economici
    Disamina casi

  • 4

    Modulo 4 / 7 - Focus su gare: la digitalizzazione
    (Modulo di 2 Giornate)


    16/10/2023 (6 Ore)
    Focus su gare: la digitalizzazione

    I nuovi termini di celebrazione delle procedure
    La pubblicità istituzionale e la futura gestione in capo ad Anac
    Le regole della trasparenza
    Le clausole obbligatorie con particolare riferimento ai lotti
    Il favor PMI
    Le clausole sulla parità di genere
    Gli accordi quadro
    Il bando tipo
    Le dichiarazioni integrative del DGUE
    Disamina casi di ricostruzione di clausole


    23/10/2022 (6 Ore)
    La commissione, accesso agli atti e la stipulazione

    La composizione e le incompatibilità
    Le offerte e i criteri di valutazione
    I lavori della commissione
    L' anomalia delle offerte
    L' aggiudicazione
    L' accesso agli atti
    La stipulazione
    Disamina casi giurisprudenziali

  • 5

    Modulo 5 / 7 - Focus sull'esecuzione del contratto

    (Modulo di 2 Giornate)

    30/10/2023 (6 Ore)
    La struttura organizzativa

    Le norme dell'esecuzione e il rinvio agli allegati
    Il direttore dei lavori e dell'esecuzione
    Il collaudatore
    Compiti ed attività di ognuno in relazione al RUP
    Disamina casi di responsabilità erariale


    06/11/2022 (6 Ore)
    Le nuove regole

    Il controllo contabile amministrativo: la riscrittura delle riserve
    Il subappalto
    Le modifiche al contratto
    La rinegoziazione del contratto ai sensi dell'art. 9 e dell'art. 120
    La definizione di un meccanismo revisionale nell'art. 60
    La sospensione
    La risoluzione del contratto
    La crisi d'impresa
    Il commissariamento da parte di anac
    I pagamenti e le penali


  • 6

    Modulo 6 / 7 - Focus PPP e la concessione
    13/11/2023 (6 Ore)

    La ricostruzione delle tipologie concessorie
    La definizione del rischio
    Le regole delle procedure per concessione e per project financing
    L'analisi delle casistiche per definire scelte e oggetto della gara
    Le forme complementari di partenariato
    Disamina di un pef

  • 7

    Modulo 3 / 7 - Focus sul precontenzioso e il ruolo di ANAC
    20/11/2023 (6 Ore)

    La definizione del precontenzioso
    Il parere anac
    L'accordo bonario
    Il collegio consultivo tecnico
    Disamina esempi di accordi e risposte a quesiti di CCT
    La ridefinizione di Anac e le nuove competenze
    Il sistema monitoraggio gare e gli obblighi di comunicazione ad Anac
    La gestione dei cig
    La tracciabilità dei pagamenti
    Il casellario informatico

ADESIONE ON LINE

E' Possibile iscriversi al percorso completo oppure alle singole giornate, per iscrizioni entro il 08/09/2023 è previsto uno sconto del 30%

Percorso Completo

€ 3.300
  • Iscrizione al percorso completo
    7 Moduli Formativi
    10 Incontri in modalità webinar on-line
    60 Ore di Formazione
Iscriviti Subito


Miglior prezzo

Percorso Completo
(Adesione entro 08/09/23)

€ 2.300
  • Iscrizione al percorso completo
    7
    Moduli Formativi
    10 Incontri in modalità webinar on-line
    60 Ore di Formazione
  • E' previsto uno sconto del 30 % per adesioni pervenute entro il 08/09/2023
Iscriviti Subito

Moduli Singoli

da € 400
  • Iscrizione ai singoli moduli
  • Modulo 1 Giornata (6 Ore complessive) il prezzo è di € 400,00
  • Modulo 2 Giornate (12 Ore complessive) il prezzo è di € 650,00
Iscriviti Subito
icona

Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?

Contattaci al numero 02.62690710

O compila il modulo per essere contattato

CLICCA QUI

Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?

ISCRIVITI

icona
logo formel
DNV ha certificato il Sistema di Gestione Qualità della Formel secondo i requisiti della norma ISO 9001:2015


FORMEL S.R.L.
P.IVA 01784630814 - Fax: 02 700554518
SEDE LEGALE - OPERATIVA:
Milano 20124, Via Vitruvio, 43 - Tel. 02 62690710
SEDE AMMINISTRATIVA - OPERATIVA
Paceco 91027, Via Drago di Ferro, 90 - Tel 0923 526400
telefono   fax

© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici

Cookies Policy