Le importanti risorse messe a disposizione degli enti pubblici dal PNRR all'interno della misura M1C1, rischiano di non produrre i risultati attesi se non accompagnati da un miglioramento del livello culturale dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, facendo in modo che accedano ad un quadro di insieme che tenga conto delle disposizioni legislative, regole tecniche, aspetti gestionali e di programmazione.
La corretta attività amministrativa degli uffici pubblici deve essere assicurata attuando le giuste procedure per la formazione di documenti amministrativi informatici giuridicamente rilevanti e conservabili, la loro regolare sedimentazione archivistica all'interno di fascicoli elettronici nonché la loro conservazione digitale. Per fare ciò è necessario che siano seguite precise regole tecniche in materia di formazione, gestione e conservazione del documento informatico.
Al fine di mettere in pratica il cambiamento digitale atteso, le Pubbliche Amministrazioni devono dotarsi del modello organizzativo previsto dal Piano triennale per progettare la propria digitalizzazione e indicare le azioni che devono essere attivate dall'ente per aderire al progetto, proponendo così una visione innovativa anche alla luce delle opportunità offerte dall'intelligenza artificiale e delle sue possibili applicazioni nell'azione amministrativa. Il processo di digitalizzazione dell'ente pubblico deve essere pertanto coerente con il Piano triennale per l'informatica nella PA così da generare valore aggiunto per il cittadino e per l'ente.
L'obiettivo che la Pubblica Amministrazione deve perseguire è quindi quello di accrescere le competenze personali del dipendente pubblico al fine di contribuire alla corretta digitalizzazione del proprio ente nonchè garantire un impiego consapevole degli strumenti messi a disposizione dal Codice dell'amministrazione digitale nel lavoro di ufficio.
Formel, per rispondere a queste precise esigenze formative, ha predisposto un programma ad hoc per la formazione in materia di transizione digitale.
Per conoscere il programma completo e le modalità organizzative
CLICCA QUI
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici